
Proofreading: correzione di bozze
La correzione di bozze è finalizzata a migliorare la qualità del prodotto offerto al cliente, garantendogli un testo preciso, organico, coeso e grammaticalmente ineccepibile. Supervisioniamo le traduzioni così da supportare il nostro cliente step by step. Il nostro servizio prevede un monitoraggio estremamente scrupoloso a livello contenutistico e strutturale, verificando tono e coerenza globale.Il processo di proofreading è affidato unicamente a linguisti dal solido e comprovato background professionale. Questa attività si focalizza sull’analisi del lessico e della sua appropriatezza e aderenza rispetto al documento di partenza. In alcuni casi, il redattore verifica anche la correttezza grammaticale, il livello di comprensibilità e il grado di coesione interno.
Testi tradotti revisionati da redattori specializzati
Il redattore che effettua il proofreading deve padroneggiare non solo la lingua, ma anche l’argomento affrontato. Il suo lavoro si articola in molteplici operazioni: si parte con la revisione strutturale (correzione di errori di sintassi, di ortografia e grammaticali, rimozione di eventuali refusi). Si verifica quindi che la punteggiatura sia stata usata in modo appropriato e che non vi siano problemi di coerenza logica interna.
Si procede con l’analisi dell’aspetto estetico del documento. È necessario verificare che la sillabazione sia effettuata correttamente, e che vi sia concordanza tra foto, didascalie e note; quindi si procede al controllo della numerazione. A questo punto comincia la revisione contenutistica (congruenza al testo originale, aderenza alle direttive fornite dal cliente, monitoraggio del livello di scorrevolezza e fluidità testuale).
Si procede con l’analisi dell’aspetto estetico del documento. È necessario verificare che la sillabazione sia effettuata correttamente, e che vi sia concordanza tra foto, didascalie e note; quindi si procede al controllo della numerazione. A questo punto comincia la revisione contenutistica (congruenza al testo originale, aderenza alle direttive fornite dal cliente, monitoraggio del livello di scorrevolezza e fluidità testuale).