
Traduzione giurata: attestare il valore legale dei documenti tradotti
Può capitare che un documento legale vada tradotto per poi essere presentato davanti a un ente o un’istituzione: per mantenere la propria efficacia, l’atto deve essere sottoposto a traduzione asseverata, detta anche traduzione giurata o asseverazione. A occuparsene è l’Ufficio Asseveramento Perizie e Traduzioni del Tribunale, il quale fa firmare il verbale al traduttore e al cancelliere, così da garantirne l’efficacia legale.
Come vengono asseverate perizie e traduzioni?
Dopo che il traduttore si è occupato della resa comunicativa del documento nella lingua di arrivo, effettua il giuramento dichiarando di aver rispettato il messaggio originale del testo, e di averlo tradotto senza scopi reconditi, senza aver tralasciato nulla né autorizzato vizi di forma. Tuttavia, la traduzione giurata non si conclude qui.Traduzione giurata: servono o no le marche da bollo?
A questo punto si può parlare di traduzione asseverata. Tuttavia, è necessario sottolineare che, in situazioni appositamente contemplate dalla legge, non è necessario apporre le marche. Detta casistica ricorre in caso di adozione di minori, domanda di borsa di studio, cause di separazione o divorzio e di lavoro e previdenziali. Le marche non sono richieste neppure in presenza di:- Atti introduttivi di cause soggette al pagamento del “contributo unificato”
- Iscrizione scuola primaria e secondaria
- Ed eventuali altre ipotesi, per le quali devono essere comunque trascritti sull’atto gli estremi della legge che prevede l’esenzione
Il doppio giuramento del traduttore nell’asseverazione
- Documenti d’identità
- Attestati
- Atti notarili
- Testamenti
- Autocertificazioni
- Certificati di matrimonio o di divorzio
- Certificati di nascita o di morte
- Titoli di studio (diplomi di laurea, certificati scolastici..)
- Bilanci e atti societari
- Dichiarazioni ufficiali
- Patenti di guida e documenti di circolazione
- Attestati professionali e curricula vitae
- Certificati penali, sentenze, ricorsi giudiziari
- Certificati medici