
Traduzioni mediche e farmaceutiche
La traduzione di testi medici è ritenuta una delle attività più complesse e impegnative del settore. La salute e la vita stessa del paziente dipendono dal livello di accuratezza della traduzione di una diagnosi o delle informazioni relative all'impiego di un medicinale. Dunque, l'imperativo è professionalità e accuratezza, nonché rispetto scrupoloso della terminologia specialistica.Le aziende impegnate nella ricerca sono già fortemente connesse a livello internazionale, ma il trasferimento delle conoscenze risulta sempre più importante sia nella pratica che nell'insegnamento, dando luogo a problematiche specifiche: partendo da una base scientifica comune si sono sviluppati diversi linguaggi settoriali di origine latina che solo gli esperti delle singole discipline sono in grado di applicare in modo corretto. Le barriere linguistiche possono dunque ostacolare i progetti internazionali, soprattutto perché nelle traduzioni mediche e farmaceutiche la tolleranza degli errori è molto più ridotta rispetto a qualsiasi altro ambito.
Ambiti delle traduzioni in campo medico-sanitario
Nella divulgazione di studi clinici, letteratura specialistica e comunicati stampa, è importante rendere accessibile al pubblico specializzato internazionale il testo originale in ogni suo dettaglio scientifico. Le traduzioni dei fogli illustrativi, le informazioni sui pazienti e i manuali devono escludere ogni possibile errore di applicazione e garantire un uso efficace di prodotti, procedure e dispositivi farmaceutici e scientifici. Incomprensioni linguistiche potrebbero pregiudicare lo sviluppo di progetti di livello internazionale, in quanto le traduzioni mediche e farmaceutiche comportano una soglia di errore bassissima.
La diffusione di ricerche cliniche, o comunque legate alla letteratura specialista, è possibile solo se il documento originale, comprensivo di tutti i suoi elementi, è facilmente fruibile. La traduzione di foglietti illustrativi e manuali deve essere puntuale e meticolosa, così da impedire eventuali errori o malintesi applicativi, assicurando l'impiego efficace di prodotti, processi e strumentazioni medico - scientifiche. La traduzione dei testi medici è, in genere, commissionata da aziende che producono materiale e dispositivi ospedalieri, nonché da aziende farmaceutiche e altri operatori del settore. TranslationPro garantisce la traduzione di documenti medici nei seguenti ambiti:
- Biomedicina
- Biochimica
- Farmaceutica
- Attrezzature mediche
- Cardiologia
- Chirurgia
- Protesiologia e Ortesiologia
- Anestesia
- Diagnostica
- Odontostomatologia
- Implantologia
- Medicina Legale
I traduttori di cui si avvale TranslationPro sono madrelingua che garantiscono una solida esperienza pregressa, e quindi hanno le competenze necessarie a realizzare traduzioni in qualsiasi combinazione linguistica dei seguenti documenti:
- Articoli medici e scientifici
- Brochure informative di prodotti
- Cartelle cliniche e Referti medici
- Confezioni ed etichette
- Documentazioni di prodotti farmaceutici
- Foglietti illustrativi
- Inserti di istruzioni per l’uso
- Manuali scientifici di vario genere
- Materiale per convention
- Moduli di consenso informato
- Moduli per verbali di casi clinici
- Pubblicazioni scientifiche
- Relazioni mediche
- Ricerche di mercato
- Ricerche scientifiche
- Risultati di test e analisi
- Siti internet a carattere scientifico
- Studi clinici
- Testi medici in generale
- Trattati scientifici